Calamari e pomodorini gratinati al forno

Calamari e pomodorini gratinati
  • Prep Time
    20 minuti
  • Cook Time
    25 minuti
  • Serving
    4
  • View
    10.198

I calamari e pomodorini gratinati al forno sono un secondo davvero speciale. La facilità di esecuzione di questa ricetta si unisce ad un risultato squisito. Sono certa che una volta provato, vorrete fare spesso questo delizioso piatto!
I calamari, puliti e tagliati a rondelle, vengono conditi insieme ai pomodori e poi arricchiti di mollica, che in cottura li renderà umidi ma al tempo stesso dorati e croccanti. Le olive nere sapranno aggiungere quel gusto in più, a cui non potrete rinunciare.

Come si preparano degli ottimi calamari e pomodorini gratinati

Oltre alla buona qualità dei molluschi, che possono essere freschi o decongelati, a fare la differenza in questa preparazione sarà la mollica. Consiglio di non utilizzare pangrattato, perché andrebbe ad asciugare troppo la pietanza. Usare, al contrario, del pane fresco, da tritare con un semplice mixer insieme a spezie ed erbe aromatiche, regala una mollica sgranata e morbidissima.

Anche la cottura fa la sua parte. La temperatura del forno dev’essere alta, 190° se usate la modalità ventilata, 200° se usate la funzione statica. Nell’arco di 20 o 30 minuti il tutto sarà ben cotto e morbido, con una gratinatura perfetta in superficie. Valutate le tempistiche a seconda della potenza del vostro forno; questo è un consiglio che vale sempre!
Ricordate di servire il piatto caldissimo, appunto per godere del gratin sfizioso. Una volta freddi, i calamari perdono la loro croccantezza.
In ultimo, è chiaro che si possa liberamente variare l’uso di spezie ed erbe, per donare ogni volta una nota diversa.
La stessa preparazione può essere eseguita scegliendo i totani, da pulire e cucinare seguendo i seguenti passaggi.

Ma prima di passare alla descrizione dei calamari e pomodorini gratinati al forno, vi suggerisco di provare anche queste ricette:
Calamari al forno impanati, insaporiti da buccia e succo di limone
Calamari ripieni agli agrumi, un’esplosione di sapori

Sul canale Youtube VivoMangiando trovate ogni settimana nuove idee! Vi aspetto anche sui Social per stare insieme nelle dirette!
A presto, Valentina

© Riproduzione riservata

Ingredients

    Directions

    Step 1
    Calamari e pomodorini gratinati

    Pulite i calamari come di consueto. Dopo averli lavati lasciateli scolare, quindi tagliate le pinne a metà, i tentacoli a pezzi e la sacca a rondelle larghe circa 1,5 cm o 2 cm. Trasferite tutto all’interno di una ciotola e condite con poco sale, una macinata di pepe e olio di oliva. Unite i pomodorini tagliati a metà e mescolate bene l’insieme.

    Step 2
    Calamari e pomodorini gratinati

    Adesso tagliate grossolanamente un panino morbido o del pane casereccio. Tritatelo con l’aiuto di un mixer, unite poi l’aglio e il prezzemolo, e tritate ancora per ottenere una mollica ben sgranata e soffice. Aggiungetela a poco a poco sui calamari e i pomodori, mescolando per distribuirla in maniera omogenea.

    Step 3
    Calamari e pomodorini gratinati

    Munitevi di teglia antiaderente, sporcate il fondo con un filo di olio e sistemate i calamari facendo attenzione a non addossare gli anelli. Distribuite anche i pomodorini e poi un po’ di olive nere qua e là. Cospargete con altra mollica, senza esagerare, e bagnate con un filo di olio in superficie. Mettete in forno già caldo a 190° in modalità ventilata. Se la mollica dovesse prendere troppo colore potete eventualmente abbassare la temperatura 180°. Cuocete la pietanza per circa 25 minuti, controllando che i calamari siano diventati morbidi. Serviteli ben caldi.

    YOU MAY ALSO LIKE

    Leave a Review

    error: Contenuto Protetto !!